Home » Proposte per lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia

Proposte per lo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia

la Redazione

Da Giulia Ortolano

Nell’ambito della fiera K.EY di Rimini Anev, Anie Rinnovabili, Assoidroelettrica, Cib, Coordinamento Free, Elettricità Futura, Federidroelettrica e Italia Solare hanno presentato il documento redatto congiuntamente allo scopo di sintetizzare le proposte volte al raggiungimento degli obiettivi di riduzione dei costi dell’energia e della dipendenza dall’estero, aumento della sicurezza energetica e contenimento delle emissioni inquinanti.

In tema di autorizzazioni, valutazioni ambientali, archeologiche, paesaggistiche e concessioni le proposte passano, tra le altre, per l’implementazione di un testo integrato degli iter autorizzativi per le rinnovabili, l’attuazione della disciplina relativa alla definizione dei criteri necessari per la individuazione delle aree idonee, così come per la suddivisione dell’obiettivo rinnovabili nazionale in obiettivi regionali vincolanti.

Si evidenzia poi la necessità di emanare il Decreto Ministeriale “Controlli”, atteso da diversi anni, al fine di attuare il principio di proporzionalità tra le infrazioni e le conseguenti sanzioni applicabili a valle dei controlli effettuati dal GSE nonché, sotto il profilo delle misure di sostegno, emanare i relativi decreti di attuazione per le diverse tecnologie (nuovo FER 1 per eolico onshore e fotovoltaico, e FER 2 per biogas, biomasse ed eolico offshore), oltreché adottare al più presto le misure di sostegno per le CER.

Vai al Documento

Il Consorzio E-Cycle agisce in ambito comunitario (UE) e si rivolge agli stakeholders del settore dell’energia rinnovabile, quali produttori, installatori, manutentori ed EPC (Engineering Procurement Construction).

Ultimi aggiornamenti

contatti

© 2022 Consorzio E-Cycle. All rights reserved. – P.Iva 07419671214