Home » Delibera Arera 143/2023/R/eel: attuazione delle norme sul meccanismo di compensazione sul prezzo dell’energia elettrica immessa da alcune tipologie di impianti di produzione

Delibera Arera 143/2023/R/eel: attuazione delle norme sul meccanismo di compensazione sul prezzo dell’energia elettrica immessa da alcune tipologie di impianti di produzione

la Redazione

Da Giulia Ortolano

La delibera approva le modalità per l’attuazione dell’articolo 15-bis del decreto-legge 4/22, e dei commi da 30 a 38 della legge 197/22, in merito a interventi sull’energia elettrica immessa dalle tipologie di impianti di produzione da essi definite.

In particolare, il decreto-legge 4/22, all’articolo 15-bis prevede un meccanismo di compensazione a due vie sul prezzo dell’energia elettrica immessa in rete da:
a) impianti fotovoltaici di potenza superiore a 20 kW che beneficiano di premi fissi derivanti dal meccanismo del Conto Energia, non dipendenti dai prezzi di mercato;
b) impianti di potenza superiore a 20 kW alimentati da fonte solare, idroelettrica, geotermoelettrica ed eolica che non accedono a meccanismi di incentivazione, entrati in esercizio in data antecedente al 1 gennaio 2010.

Quanto all’articolo 1, commi da 30 a 38, della legge 197/22, esso dà attuazione agli articoli 6, 7, e 8 del regolamento (UE) 2022/1854, i quali hanno introdotto un tetto obbligatorio, pari a 180 €/MWh sui ricavi di mercato dei produttori di energia elettrica, elencato le fonti di produzione cui si applica il tetto e previsto alcuni margini di flessibilità in capo agli Stati membri ai fini della sua attuazione.

Con l’attuale delibera si stabilisce che il GSE attui l’articolo 15-bis del decreto-legge 4/22 in relazione al periodo compreso tra il 1 gennaio 2023 e il 30 giugno 2023 e i commi da 30 a 38 della legge 197/22 in relazione al periodo compreso tra il 1 dicembre 2022 e il 30 giugno 2023 direttamente a conguaglio, successivamente al termine del periodo
medesimo.

Vai alla Pagina

Il Consorzio E-Cycle agisce in ambito comunitario (UE) e si rivolge agli stakeholders del settore dell’energia rinnovabile, quali produttori, installatori, manutentori ed EPC (Engineering Procurement Construction).

Ultimi aggiornamenti

contatti

© 2022 Consorzio E-Cycle. All rights reserved. – P.Iva 07419671214