Il GSE ha aggiornato le Procedure redatte ai sensi del D.M. 23 giugno 2016 con l’intento di fornire ai Soggetti Responsabili un quadro di regole più chiare in ordine agli interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico su impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia.
L’aggiornamento è già operativo, prevede un processo di gestione delle comunicazioni più snello e si applica anche alle istruttorie già in corso.
Al fine di prevedere una semplificazione degli adempimenti in capo al Soggetto Responsabile è operata una ridefinizione degli interventi significativi, ovverosia di quelli che comportano la variazione di dati caratteristici rilevanti o di configurazione dell’impianto, e di quelli non significativi che, in quanto tali, non saranno soggetti ad alcun adempimento per i Soggetti Responsabili, fatto salvo l’obbligo della conservazione della documentazione relativa agli interventi realizzati per eventuali controlli.
I Soggetti Responsabili sono tenuti a inviare al GSE la comunicazione relativa all’intervento significativo entro 60 giorni dall’avvenuto completamento, utilizzando il portale SIAD (Sistema Informativo per l’Acquisizione Dati) attraverso l’Area Clienti.
È facoltà del Soggetto Responsabile di impianti con potenza superiore a 3 kW presentare al GSE, sempre tramite l’applicativo SIAD, una richiesta di valutazione preliminare con particolare riferimento agli effetti dell’intervento da realizzare sugli incentivi inizialmente riconosciuti.
Per maggiori informazioni è possibile consultare l’apposita sezione del sito del GSE.