Home » D.l. 1 giugno 2023, n. 61: sospensione dei procedimenti ambientali nel “decreto maltempo”

D.l. 1 giugno 2023, n. 61: sospensione dei procedimenti ambientali nel “decreto maltempo”

la Redazione

Da Giulia Ortolano

Il d.l. 1 giugno 2023, n. 61, entrato in vigore il 02 giugno, nel prevedere interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023, stabilisce, all’art. 4, una serie di sospensioni relative a procedimenti e termini amministrativi, tra cui anche i procedimenti di autorizzazione integrata ambientale e la Via.

Si legge infatti nella norma che per il periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023, nei confronti dei soggetti che alla data del 1° maggio 2023 avevano la residenza, il domicilio ovvero la sede legale o la sede operativa nei territori indicati nell’allegato 1 – nonché presso i comuni di cui all’allegato 1 – sono sospesi tutti i termini ordinatori o perentori, propedeutici, endoprocedimentali, finali ed esecutivi relativi a procedimenti amministrativi, comunque denominati, pendenti alla data del 1° maggio 2023 o iniziati successivamente a tale data, ivi inclusi quelli sanzionatori e quelli relativi ai termini per la presentazione della domanda di partecipazione a procedure concorsuali, ad esclusione dei termini dei procedimenti regolati con ordinanze di protezione civile adottate per il coordinamento e la gestione dello stato di emergenza di cui alle delibere del Consiglio dei ministri del 4 maggio 2023, del 23 maggio e del 25 maggio 2023.

In relazione a tali procedimenti anche i termini di formazione della volontà conclusiva dell’amministrazione nelle forme del silenzio significativo previste dall’ordinamento, sono prorogati o differiti per il tempo corrispondente, .

Vai al Documento

Il Consorzio E-Cycle agisce in ambito comunitario (UE) e si rivolge agli stakeholders del settore dell’energia rinnovabile, quali produttori, installatori, manutentori ed EPC (Engineering Procurement Construction).

Ultimi aggiornamenti

contatti

© 2022 Consorzio E-Cycle. All rights reserved. – P.Iva 07419671214