È stato pubblicato sul sito del Centro di Coordinamento RAEE il rapporto relativo alla raccolta per l’anno 2022.
I dati proposti sono il risultato delle dichiarazioni effettuate dagli impianti di trattamento dei RAEE delle quantità di rifiuti elettrici ed elettronici gestiti in Italia nel 2022.
Qui, nonostante un valore nettamente in crescita registrato dai volumi di RAEE professionali gestiti (+34,1% vs 2021), desta preoccupazione l’andamento negativo registrato dai RAEE domestici, i cui quantitativi trattati sono diminuiti del 3,9% rispetto lo scorso anno.
Il 96% dei RAEE domestici è stato raccolto nell’ambito del sistema coordinato dal CdC RAEE mentre per quanto riguarda i RAEE professionali, il 50,9% del volume raccolto è dato dalle apparecchiature di grandi dimensioni, le quali rappresentano il dato più elevato anche rispetto alle Linee di trattamento certificate per singola sub categoria.
Il generale il 2022 si è caratterizzato per un calo dei volumi di RAEE, mentre il triennio 2019–2021 ha registrato un progressivo incremento dei quantitativi di immesso. Come conseguenza, il tasso di raccolta, calcolato sulla media dell’immesso del triennio precedente, è diminuito.