Sulla GU n. 155 del 5 luglio è stata pubblicata la legge 3 luglio 2023, n. 87 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale.
Il provvedimento è entrato in vigore il 6 luglio e, come già anticipato, all’art. 6 co. 2 quater introduce la proroga di un anno, dal 30 giugno 2023 al 30 giugno 2024, del termine entro cui, per gli impianti fotovoltaici di potenza nominale superiore o uguale a 10 kW entrati in esercizio negli anni dal 2006 al 2012, per i quali è già stato avviato il processo di trattenimento delle quote a garanzia, i soggetti responsabili possono comunicare la scelta di partecipare a un sistema collettivo al GSE e al sistema collettivo medesimo nonché inviare a quest’ultimo la relativa documentazione di adesione.
All’art. 6 co. 2 quinquies è poi previsto che, nelle more della ricostituzione del Comitato nazionale dell’Albo nazionale gestori ambientali, l’incarico dei componenti del Comitato medesimo è prorogato fino al completamento delle procedure di nomina dei nuovi componenti e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2023.
Testo del D-L 10 maggio 2023, n. 51, con aggiornamenti