Home » Prorogato all’agosto 2024 il termine per l’adozione di un Testo Unico sulle Rinnovabili

Prorogato all’agosto 2024 il termine per l’adozione di un Testo Unico sulle Rinnovabili

la Redazione

Da Giulia Ortolano

Nel corso della seduta del Consiglio de Ministri n. 44 del 20 luglio e nell’ambito del “ddl in materia di associazioni professionali a carattere sindacale tra militari e di revisione dello strumento militare nazionale, nonché in materia di termini legislativi”, è stata approvata la proroga da sedici a ventiquattro mesi del termine per l’adozione di uno o più decreti legislativi in materia di fonti energetiche rinnovabili.

L’adozione di un testo unico sulle rinnovabili, già prorogata una volta da dodici a sedici mesi a opera della legge Milleproroghe 24 febbraio 2023, n. 14, è prevista dall’articolo 26 comma 4 della legge 5 agosto 2022 n. 118.

Nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri si legge che la proroga si è resa necessaria per consentire al Governo di disporre dello spazio temporale utile per tener conto della nuova disciplina eurounitaria in materia di fonti rinnovabili.

Vai alla Pagina

 

Il Consorzio E-Cycle agisce in ambito comunitario (UE) e si rivolge agli stakeholders del settore dell’energia rinnovabile, quali produttori, installatori, manutentori ed EPC (Engineering Procurement Construction).

Ultimi aggiornamenti

contatti

© 2022 Consorzio E-Cycle. All rights reserved. – P.Iva 07419671214