Si svolgerà il 28 settembre presso l’Hotel Nazionale, Piazza di Montecitorio 131, l’evento organizzato dal Centro di Coordinamento RAEE con lo scopo di mettere in evidenza i diversi punti di…
Giurisprudenza e Leggi
-
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
CdS_Sent. N. 08040/2023: l’interesse ad installare impianti per la produzione di energie rinnovabili va contemperato con l’interesse alla tutela del paesaggio
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), ha respinto il ricorso presentato da un’azienda operante nel settore delle rinnovabili, contro i provvedimenti con i quali il Ministero per…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Tar Puglia_Sent. N. 01070/2023: il c.d. sindacato giurisdizionale debole sulle scelte tecnico discrezionali dell’Amministrazione
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, Sede di Bari, Sezione II, ha respinto il ricorso presentato da un’azienda operatrice del settore delle energie rinnovabili, contro il provvedimento con il…
-
Giurisprudenza e LeggiIstruzioni e Disciplinari GSE
“Diamo Energia Al Cambiamento”: il progetto itinerante del GSE che promuove e incentiva le fonti di energia rinnovabile
È stato presentato il 20 settembre il progetto del GSE che partirà il 28 settembre, rivolto a studenti, imprenditori, amministratori e sindaci, tecnici e liberi professionisti. L’obiettivo è quello di…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Il CITE, Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica, ha approvato la revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Il CITE, istituito dall’articolo 4 del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, ha il compito di assicurare il coordinamento delle politiche nazionali per la transizione ecologica e la relativa programmazione,…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
DM FERX: prorogato il termine per l’invio dei contributi alla consultazione pubblica
Con una nota pubblicata sul suo sito il Mase annuncia la proroga del termine per l’invio dei contributi alla Consultazione sul decreto “FERX” alle ore 12 del 25 settembre 2023.…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
CdS-Sent. N. 08262/2023: valutazione delle peculiarità dell’agrovoltaico nel giudizio di compatibilità ambientale e paesaggistico
In data 11 settembre il Consiglio di Stato ha confermato l’illegittimità del diniego espresso dalla Provincia di Brindisi nel procedimento finalizzato al rilascio del provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) per…
-
Giurisprudenza e LeggiUnione Europea
Voto del Parlamento Europeo sulla nuova direttiva Red 3 sulle rinnovabili
Con 470 voti favorevoli, 120 contrari e 40 astensioni il 12 settembre è stata approvata dal Parlamento Europeo la nuova direttiva sulle rinnovabili, rientrante nel pacchetto “Pronti per il 55%…
-
Giurisprudenza e LeggiIstruzioni e Disciplinari GSE
30 settembre 2023: versamento della tariffa annuale per la copertura degli oneri di monitoraggio e controllo del sistema relativo alla gestione dei RAEE
Scade il 30 settembre il termine per il pagamento delle tariffe per la copertura degli oneri di monitoraggio e controllo del sistema relativo alla gestione dei RAEE. Tali tariffe sono…
-
Giurisprudenza e LeggiIstruzioni e Disciplinari GSE
MASE: risposta a interpello sulla definizione di impianti industriali di cui all’articolo 20 comma 8 lettera c-ter) n. 2 del D. Lgs. 199/2021
Rispondendo all’interpello presentato dal Comune di Villalba, il MASE ha fornito chiarimenti circa la definizione di impianti industriali di cui all’articolo 20 comma 8 lettera c-ter) n. 2 del Decreto…