Conversione in legge del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13: tra gli emendamenti troviamo la proposta di modifica n. 49.51 al DDL n. 564 con cui si tenta di rimediare…
Giurisprudenza e Leggi
-
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Tar Puglia, Sent. N. 00529/2023: interesse pubblico prevalente e impianti alimentati da fonti rinnovabili
Con sentenza n. 529 del 2023, il TAR Puglia ha accolto il ricorso promosso da una società appartenente al gruppo Trina Solar, nota azienda produttrice di moduli fotovoltaici, avverso il…
-
Giurisprudenza e LeggiIstruzioni e Disciplinari GSE
Stoccaggio preliminare di pannelli e documentazione
Per un impianto fotovoltaico incentivato con il Conto Energia, nel caso in cui moduli fotovoltaici rimossi vengano stoccati preliminarmente alle operazioni di recupero e smaltimento, quali documenti è necessario presentare?…
-
Giurisprudenza e LeggiIstruzioni e Disciplinari GSE
Documentazione da produrre per il caso di smaltimento dei moduli fotovoltaici al di fuori del territorio nazionale
Nel caso di smaltimento dei moduli fotovoltaici al di fuori del territorio nazionale, qual è la documentazione da produrre? – Conto Energia La documentazione da produrre è la seguente: 1.…
-
Giurisprudenza e LeggiIstruzioni e Disciplinari GSE
Documenti da presentare al GSE nel caso di sostituzione di moduli a seguito di vendita
Per un impianto fotovoltaico incentivato con il Conto Energia, nel caso di sostituzione di moduli a seguito di vendita, quali documenti è necessario presentare? Ad integrazione della consueta documentazione necessaria…
-
Giurisprudenza e LeggiIstruzioni e Disciplinari GSE
Documentazione da trasmettere al GSE per lo smaltimento dei RAEE professionali
Qual è la documentazione da trasmettere al GSE per l’assolvimento degli obblighi previsti per lo smaltimento dei RAEE professionali? – Conto Energia La documentazione necessaria è indicata nel documento “Istruzioni…
-
Giurisprudenza e LeggiIstruzioni e Disciplinari GSE
Attivato dal 13 marzo il portale del Registro AEE per l’invio della Comunicazione annuale
A partire dal 13 marzo 2023 e in seguito all’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2023, sono state rese accessibili le scrivanie telematiche per l’invio della…
-
Con una nota il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) presenta il nuovo MUD. Nel provvedimento è stata data attuazione agli ultimi interventi normativi al livello nazionale e di…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
TAR Sicilia- Sent. n. 00739/2023: l’impugnazione dei titoli autorizzativi per impianti FER prevede pregiudizio specifico
La sentenza dichiara inammissibile il ricorso presentato da un’azienda agricola per l’annullamento dell’autorizzazione unica rilasciata ai sensi dell’articolo 27 bis del D.lgs. n. 152/ 2006, per la realizzazione di un…
-
Il MinAmbiente ha reso nota la prossima pubblicazione in Gazzetta ufficiale del nuovo modello unico di dichiarazione ambientale con conseguente differimento del termine per la presentazione dello stesso da parte…