Conversione in legge del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13: tra gli emendamenti troviamo la proposta di modifica n. 49.51 al DDL n. 564 con cui si tenta di rimediare…
Nazionale
-
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Tar Puglia, Sent. N. 00529/2023: interesse pubblico prevalente e impianti alimentati da fonti rinnovabili
Con sentenza n. 529 del 2023, il TAR Puglia ha accolto il ricorso promosso da una società appartenente al gruppo Trina Solar, nota azienda produttrice di moduli fotovoltaici, avverso il…
-
Con una nota il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) presenta il nuovo MUD. Nel provvedimento è stata data attuazione agli ultimi interventi normativi al livello nazionale e di…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
TAR Sicilia- Sent. n. 00739/2023: l’impugnazione dei titoli autorizzativi per impianti FER prevede pregiudizio specifico
La sentenza dichiara inammissibile il ricorso presentato da un’azienda agricola per l’annullamento dell’autorizzazione unica rilasciata ai sensi dell’articolo 27 bis del D.lgs. n. 152/ 2006, per la realizzazione di un…
-
Il MinAmbiente ha reso nota la prossima pubblicazione in Gazzetta ufficiale del nuovo modello unico di dichiarazione ambientale con conseguente differimento del termine per la presentazione dello stesso da parte…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Corte Cost. – Sent. n. 27 – 23 febbraio 2023: incostituzionalità delle moratorie regionali abruzzesi per gli impianti di energia rinnovabile
La Corte dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 16 della legge della Regione Abruzzo 11 gennaio 2022, n. 1 e dell’art. 19 della legge della Regione Abruzzo 11 marzo 2022, n. 5.…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Legge 24 febbraio 2023 n. 14, di conversione del dl 29 dicembre 2022 n. 198 (cd. Milleproroghe)
Il disegno di legge di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2022 n. 198, approvato dalla Camera il 23 febbraio (c.d. Milleproroghe), introduce l’articolo 11 comma 8-quater che prevede che, per…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Dl 24 febbraio 2023, n. 13 (Disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR)
Il provvedimento interviene in materia di rinnovabili prevedendo procedure semplificate e più snelle per l’installazione di impianti fotovoltaici, di cui qui si evidenziano gli aspetti di maggior rilievo: – l’installazione,…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Cass. civ. Sez. VI – 2 Ord. 17/01/2023, n. 1337: condizioni per istallazione di impianti FV senza l’autorizzazione dell’assemblea condominiale
La Corte Suprema di Cassazione, sesta sezione civile, ha enunciato il principio di diritto secondo cui l‘istallazione su una superficie comune di un impianto per la produzione di energia da…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
TAR Basilicata, Sez. I, sent. N. 00069/2023: tutela caso per caso dell’interesse paesaggistico
Con la D.G.R. n. 345/2022 la Regione Basilicata aveva previsto che la realizzazione di impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile fosse consentita solo di pertinenza di edifici esistenti, aderenti…