Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta), ha respinto il ricorso presentato da un’azienda operante nel settore delle rinnovabili, contro i provvedimenti con i quali il Ministero per…
Nazionale
-
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Tar Puglia_Sent. N. 01070/2023: il c.d. sindacato giurisdizionale debole sulle scelte tecnico discrezionali dell’Amministrazione
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, Sede di Bari, Sezione II, ha respinto il ricorso presentato da un’azienda operatrice del settore delle energie rinnovabili, contro il provvedimento con il…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Il CITE, Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica, ha approvato la revisione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile
Il CITE, istituito dall’articolo 4 del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, ha il compito di assicurare il coordinamento delle politiche nazionali per la transizione ecologica e la relativa programmazione,…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
DM FERX: prorogato il termine per l’invio dei contributi alla consultazione pubblica
Con una nota pubblicata sul suo sito il Mase annuncia la proroga del termine per l’invio dei contributi alla Consultazione sul decreto “FERX” alle ore 12 del 25 settembre 2023.…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
CdS-Sent. N. 08262/2023: valutazione delle peculiarità dell’agrovoltaico nel giudizio di compatibilità ambientale e paesaggistico
In data 11 settembre il Consiglio di Stato ha confermato l’illegittimità del diniego espresso dalla Provincia di Brindisi nel procedimento finalizzato al rilascio del provvedimento autorizzatorio unico regionale (Paur) per…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
CdS-Sent.-N. 08029.2023: improprio valutare progetti agrivoltaici alla stregua dei criteri previsti per gli impianti fotovoltaici
Con sentenza n. 8029/2023, il Consiglio di Stato ha confermato l’annullamento, già disposto dal TAR Puglia, del diniego alla realizzazione di un impianto agrovoltaico adottato dalla Provincia di Brindisi nei…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
DECRETO 10/07/2023, n. 119: Regolamento recante determinazione delle condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata
Nella Gazzetta Ufficiale n. 204 del 01/09/2023 è stato pubblicato il “Regolamento recante determinazione delle condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata, ai sensi dell’articolo 214-ter…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
MASE: apertura sportello 2023 “Incentivi acquisizione certificato EMAS” rivolto alle imprese che trattano rifiuti RAEE
Lo sportello per la presentazione delle istanze di accesso al contributo sarà aperto dalle ore 12.00 del 04 settembre 2023 e fino alle ore 23.59 del 18 settembre 2023. Le…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Cds-Sent.-N. 07830/2023: non cumulabilità degli incentivi fotovoltaici di cui al III, IV e V Conto Energia con la detassazione fiscale “Tremonti Ambiente”
Il Consiglio di Stato, pronunciandosi in favore del GSE, ha riformato la sentenza del TAR del Lazio n. 6784 del 2019 e affermato il principio della non cumulabilità degli incentivi…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Tar-Puglia_Sent.-N. 01021/2023: pareri negativi non vincolanti non legittimano diniego di P.A.U.R.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Seconda) ha accolto il ricorso proposto da un operatore del settore delle energie rinnovabili contro il provvedimento di diniego di P.A.U.R. in…