Nella seduta di giovedì 18 maggio 2023 è stata presentata dalla Camera la proposta di prorogare la possibilità per i soggetti responsabili di optare per l’iscrizione a uno dei sistemi collettivi…
Nazionale
-
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Tar Lazio Sent. N. 07740/2023: inefficacia della SCIA e decadenza dalle tariffe incentivanti per insussistenza dei requisiti
Il Tar Lazio ha respinto il ricorso presentato da una società operante in ambito immobiliare per l’annullamento della nota – e del conseguente provvedimento di decadenza dalle tariffe incentivanti –…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
CdS Sent. N. 04349/2023: autoresponsabilità del richiedente e natura dei provvedimenti di decadenza dalle tariffe incentivanti adottati dal GSE
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale ha accolto l’appello presentato da una società operante nel settore delle energie rinnovabili avverso la sentenza con la quale il TAR Lazio aveva…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Mase risposta a interpello del 3/5/2023: chiarimenti circa il luogo di conservazione del registro di carico e scarico
Il Mise risponde a un quesito posto dalla provincia di Macerata che, partendo da un recente orientamento giurisprudenziale (Cass. Pen., sez. III, 24.02.2017, n. 9132), secondo cui la tenuta dei…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
Risposta del Mase all’interpello presentato dalla Giunta Regionale della Campania: chiarimenti sulle modalità di determinazione della potenza dell’impianto
La Regione Campania ha presentato interpello al Mase per chiedere di chiarire se il calcolo della potenza ai fini del riparto di competenza, così come modificato dall’art. 10 del D.L.…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
C.d.S. Sent. 04448/2023: vincolo paesaggistico e accesso agli incentivi previsti dal D.M. 5.5.2011
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello contro la sentenza del TAR Lazio che aveva respinto il ricorso presentato da una società per l’annullamento del provvedimento di rigetto da parte…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
C.d.S. Sent. N. 03487/2023: effetti dell’informazione antimafia sulla possibilità di iscrizione all’Albo gestori ambientali
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso proposto da una società attiva nel settore del trattamento dei rifiuti contro i provvedimenti con i quali la Sezione regionale dell’Albo gestori…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
TAR Abruzzo – Sent. N. 00214/2023: l’analitica motivazione richiesta a supporto del diniego di autorizzazione all’installazione di un impianto fotovoltaico
Con questa sentenza il TAR Abruzzo ha accolto il ricorso presentato da alcuni privati contro il parere negativo della Soprintendenza, espresso senza effettuare un bilanciamento dell’interesse alla tutela paesaggistica con…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
L. 21 aprile 2023, n. 41: conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 (PNRR)
Il 20 aprile la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 (PNRR). Con riferimento alla garanzia finanziaria che i soggetti responsabili…
-
Giurisprudenza e LeggiNazionale
D.M. Ambiente 20/02/2023, n. 40: Regolamento recante l’aggiornamento dei raggruppamenti di RAEE in vigore dal 05/05/2023
Il decreto, allo scopo di ridefinire alla luce dell’allegato IV del decreto legislativo n. 49 del 2014 i raggruppamenti di RAEE che devono essere effettuati dai centri di raccolta, sostituisce…