• IT
  • EN
e-cycle consorzio accreditato riconosciuto dal GSE
  • CONSORZIO
    • CHI SIAMO
    • DOCUMENTAZIONE
    • -> Autorizzazioni e Certificazioni
    • -> Statuto e Regolamento
    • -> MOG 231
    • CONSORZIARSI
    • -> Istruzioni per aderire
    • TRUST & GARANZIA
    • TEAM
  • ATTIVITA' e SERVIZI
    • GESTIONE FINE VITA RAEE
    • CONSULENZA
    • LOGISTICA
    • FORMAZIONE
  • ACADEMY
    • E-CYCLEacademy
    • -> Corsi di Formazione
  • E-CYCLEnews
    • Giurisprudenza
    • Leggi e Norme
    • Contributi e Commenti
  • AREA CONSORZIATI
    • E-CYCLEcloud
    • -> Delibere amministratore
    • -> Delibere assembleari
    • -> Comunicazioni interne
  • FAQ
  • CONTATTACI
  • LOGIN
  • IT  EN  

news Contributi & Commenti

  • 03 Giugno 2024
  • Contributi & Commenti

GSE: pubblicata la brochure informativa per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati e l'esercizio dell'opzione 118/2020

Il GSE ha pubblicato sul proprio sito la versione aggiornata delle istruzioni operative per la gestione dai RAEE fotovoltaici. 

In particolare, ha predisposto una brochure informativa, in cui vengono illustrate la documentazione necessaria per una corretta gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.

Relativamente alla documentazione da presentare occorre dunque fare delle differenziazioni:

- per i RAEE fotovoltaici domestici (rifiuti originati da impianti di potenza inferiore ai 10 kW), sarà necessario trasmettere al GSE la dichiarazione di avvenuta consegna del RAEE derivante dal pannello fotovoltaico incentivato in Conto Energia appositamente compilata e firmata;

- relativamente ai RAEE fotovoltaici professionali (rifiuti originati da impianti di potenza maggiore o uguale ai 10 kW) a seguito di consegna all'impianto di trattamento, si renderà necessario trasmettere, entro sei mesi dalla consegna del RAEE:

1)Dichiarazione di avvenuta consegna del RAEE derivante dal pannello fotovoltaico incentivato in Conto Energia appositamente compilata e firmata;
2) Quarta copia del formulario di identificazione dei rifiuti;
3) Certificato di avvenuto trattamento/recupero rilasciato dall’impianto di trattamento.

I soggetti responsabili degli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia dovranno quindi comunicare l’adesione ad uno dei Sistemi Collettivi qualificati, ai sensi della normativa vigente, tassativamente entro il 30 giugno 2024.

Nel caso in cui non venga comunicata l’adesione al Sistema Collettivo, il GSE provvederà al trattenimento delle quote a garanzia, secondo le modalità indicate nelle istruzioni operative, approvate con Decreto Direttoriale DG Economia circolare n. 54 dell’8 agosto 2022.

Per effetto della Legge 2 febbraio 2024, n. 11, di conversione del D.L. 9 dicembre 2023, n. 181 (cd. “DL Energia"), l'importo della quota da trattenere da parte del GSE sarà pari a 20 €/modulo, ovvero il doppio rispetto al valore della garanzia da versare al Sistema Collettivo (10 €/modulo) in caso di adesione allo stesso ai sensi del D.lgs. 118/2020.

Download:
Condividi:
Logo e in sovrapposizione
18 Marzo 2025 Comunicato ANEV: pubblicato sul sito web del MASE vademecum per eolico offshore
10 Marzo 2025 FAQ GSE: istanza relativa alla proposta di modifica al progetto approvato
10 Marzo 2025 CDC RAEE: Webinair sistema RAEE e gli obblighi in materia di raccolta dei RAEE
25 Febbraio 2025 Asegnato ad E-Cycle il coordinamento del Gruppo di Lavoro sull'economia circolare
24 Febbraio 2025 FAQ GSE: come inviare l'istanza relativa ad una proposta di modifica al progetto approvato
24 Febbraio 2025 CDC RAEE: ciclo di webinar gratuiti sulla semplificazione della raccolta RAEE
24 Febbraio 2025 Assemblea dei Consorziati del 26/02/2025 e 27/02/2025
17 Febbraio 2025 KEY 2025_The Energy Transition Expo
14 Febbraio 2025 Protocollo di intesa tra Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Consorzio E-Cycle
03 Febbraio 2025 ENEA istituisce il Registro dei moduli fotovoltaici

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le novità più importanti dal mondo dei rifiuti.

Logo

Il Consorzio E-Cycle agisce in ambito comunitario (UE) e si rivolge agli stakeholders del settore dell'energia rinnovabile, quali produttori, installatori, manutentori ed EPC (Engineering Procurement Construction).

IL CONSORZIO
  • Chi Siamo
  • Perchè consorziarsi
  • Team
  • Contattaci
SERVIZI
  • Gestione RAEE
  • Trust e Garanzia
  • Logistica di gestione RAEE
  • Formazione
NOVITA'
  • Contributi & Commenti
  • Giurisprudenza
  • Leggi & Norme
  • Faq
AREA CONSORZIATI
  • Comunicazioni
  • Delibere
  • Iscrizione

© Copyright 2023 - Consorzio E-Cycle. - P.IVA 07419671214  |  Privacy Policy  |  Credits

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. - Scopri di piú OK