• IT
  • EN
e-cycle consorzio accreditato riconosciuto dal GSE
  • CONSORZIO
    • CHI SIAMO
    • DOCUMENTAZIONE
    • -> Autorizzazioni e Certificazioni
    • -> Statuto e Regolamento
    • -> MOG 231
    • CONSORZIARSI
    • -> Istruzioni per aderire
    • TRUST & GARANZIA
    • TEAM
  • ATTIVITA' e SERVIZI
    • GESTIONE FINE VITA RAEE
    • CONSULENZA
    • LOGISTICA
    • FORMAZIONE
  • ACADEMY
    • E-CYCLEacademy
    • -> Corsi di Formazione
  • E-CYCLEnews
    • Giurisprudenza
    • Leggi e Norme
    • Contributi e Commenti
  • AREA CONSORZIATI
    • E-CYCLEcloud
    • -> Delibere amministratore
    • -> Delibere assembleari
    • -> Comunicazioni interne
  • FAQ
  • CONTATTACI
  • LOGIN
  • IT  EN  

news Contributi & Commenti

  • 17 Ottobre 2023
  • Contributi & Commenti

26° edizione di Ecomondo - The Green Technology Expo dal 7 al 10 novembre 2023

Si svolgerà dal 7 al 10 novembre la 26° edizione di Ecomondo - The Green Technology Expo, evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy. L'ampio programma di conferenze, seminari ed eventi vedrà il coinvolgimento del Comitato Tecnico Scientifico presieduto dal professor Fabio Fava e di un pool di ottanta tra scienziati, tecnici, dirigenti e referenti di istituzioni nazionali (Ministeri, fra cui quello dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, le regioni, fra cui l’Emilia-Romagna), associazioni e federazioni di settore (Utilitalia, Assombiente, Confindustria, Confindustria Cisambiente, Federalimentare, Federchimica, Confagricoltura), consorzi (CONAI, CIB, CIC), agenzie e istituti (ISPRA, ENEA, Istituto Superiore di Sanità), ma anche di istituzioni europee e internazionali (i.e. Commissione Europea, OCSE, EEA, FAO, etc). Anche il Centro di Coordinamento RAEE prenderà parte all'evento e sul proprio sito ha già pubblicato il calendario degli incontri che si svolgeranno l'8 e il 9 novembre: 8 novembre:
  • “RAGGRUPPIAMO I RAEE”: illustrerà la suddivisione dei rifiuti elettronici nei cinque raggruppamenti stabilita dal Decreto 40 del 20 febbraio 2023, che aggiorna il D.M. 185 del 25 settembre 2007 e include tutte le apparecchiature previste dalla normativa, comprese quelle introdotte nell’agosto 2018 con il cosiddetto Open Scope.
9 novembre:
  • “COSA TRATTANO GLI IMPIANTI? L’ANALISI DELLA COMPOSIZIONE DEI RAGGRUPPAMENTI RAEE”: verranno presentati i risultati ufficiali e complessivi dell’analisi merceologica dei RAEE domestici eseguita presso gli impianti accreditati, prevista dall’art. 4 dell’Accordo di Programma siglato nel 2021 tra il Consorzio e le associazioni delle aziende del trattamento.
  • “IL DECRETO PER LA PREPARAZIONE PER IL RIUTILIZZO”: verrà esaminato il Decreto 119 del 10 luglio 2023 relativo all’esercizio della preparazione per il riutilizzo, e affrontati tutti i principali interrogativi derivanti dalla sua applicazione.
Cliccando qui si può trovare il programma completo degli eventi di Ecomondo 2023.

Vai alla Pagina
Condividi:
Logo e in sovrapposizione
18 Marzo 2025 Comunicato ANEV: pubblicato sul sito web del MASE vademecum per eolico offshore
10 Marzo 2025 FAQ GSE: istanza relativa alla proposta di modifica al progetto approvato
10 Marzo 2025 CDC RAEE: Webinair sistema RAEE e gli obblighi in materia di raccolta dei RAEE
25 Febbraio 2025 Asegnato ad E-Cycle il coordinamento del Gruppo di Lavoro sull'economia circolare
24 Febbraio 2025 FAQ GSE: come inviare l'istanza relativa ad una proposta di modifica al progetto approvato
24 Febbraio 2025 CDC RAEE: ciclo di webinar gratuiti sulla semplificazione della raccolta RAEE
24 Febbraio 2025 Assemblea dei Consorziati del 26/02/2025 e 27/02/2025
17 Febbraio 2025 KEY 2025_The Energy Transition Expo
14 Febbraio 2025 Protocollo di intesa tra Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Consorzio E-Cycle
03 Febbraio 2025 ENEA istituisce il Registro dei moduli fotovoltaici

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le novità più importanti dal mondo dei rifiuti.

Logo

Il Consorzio E-Cycle agisce in ambito comunitario (UE) e si rivolge agli stakeholders del settore dell'energia rinnovabile, quali produttori, installatori, manutentori ed EPC (Engineering Procurement Construction).

IL CONSORZIO
  • Chi Siamo
  • Perchè consorziarsi
  • Team
  • Contattaci
SERVIZI
  • Gestione RAEE
  • Trust e Garanzia
  • Logistica di gestione RAEE
  • Formazione
NOVITA'
  • Contributi & Commenti
  • Giurisprudenza
  • Leggi & Norme
  • Faq
AREA CONSORZIATI
  • Comunicazioni
  • Delibere
  • Iscrizione

© Copyright 2023 - Consorzio E-Cycle. - P.IVA 07419671214  |  Privacy Policy  |  Credits

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. - Scopri di piú OK