26° edizione di Ecomondo - The Green Technology Expo dal 7 al 10 novembre 2023
Si svolgerà dal 7 al 10 novembre la 26° edizione di Ecomondo - The Green Technology Expo, evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy.
L'ampio programma di conferenze, seminari ed eventi vedrà il coinvolgimento del Comitato Tecnico Scientifico presieduto dal professor Fabio Fava e di un pool di ottanta tra scienziati, tecnici, dirigenti e referenti di istituzioni nazionali (Ministeri, fra cui quello dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, le regioni, fra cui l’Emilia-Romagna), associazioni e federazioni di settore (Utilitalia, Assombiente, Confindustria, Confindustria Cisambiente, Federalimentare, Federchimica, Confagricoltura), consorzi (CONAI, CIB, CIC), agenzie e istituti (ISPRA, ENEA, Istituto Superiore di Sanità), ma anche di istituzioni europee e internazionali (i.e. Commissione Europea, OCSE, EEA, FAO, etc).
Anche il Centro di Coordinamento RAEE prenderà parte all'evento e sul propriositoha già pubblicato il calendario degli incontri che si svolgeranno l'8 e il 9 novembre:
8 novembre:
“RAGGRUPPIAMO I RAEE”: illustrerà la suddivisione dei rifiuti elettronici nei cinque raggruppamenti stabilita dal Decreto 40 del 20 febbraio 2023, che aggiorna il D.M. 185 del 25 settembre 2007 e include tutte le apparecchiature previste dalla normativa, comprese quelle introdotte nell’agosto 2018 con il cosiddetto Open Scope.
9 novembre:
“COSA TRATTANO GLI IMPIANTI? L’ANALISI DELLA COMPOSIZIONE DEI RAGGRUPPAMENTI RAEE”: verranno presentati i risultati ufficiali e complessivi dell’analisi merceologica dei RAEE domestici eseguita presso gli impianti accreditati, prevista dall’art. 4 dell’Accordo di Programma siglato nel 2021 tra il Consorzio e le associazioni delle aziende del trattamento.
“IL DECRETO PER LA PREPARAZIONE PER IL RIUTILIZZO”: verrà esaminato il Decreto 119 del 10 luglio 2023 relativo all’esercizio della preparazione per il riutilizzo, e affrontati tutti i principali interrogativi derivanti dalla sua applicazione.
Cliccando quisi può trovare il programma completo degli eventi di Ecomondo 2023.
Ricevi le novità più importanti dal mondo dei rifiuti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. - Scopri di piú OK