• IT
  • EN
e-cycle consorzio accreditato riconosciuto dal GSE
  • CONSORZIO
    • CHI SIAMO
    • DOCUMENTAZIONE
    • -> Autorizzazioni e Certificazioni
    • -> Statuto e Regolamento
    • -> MOG 231
    • CONSORZIARSI
    • -> Istruzioni per aderire
    • TRUST & GARANZIA
    • TEAM
  • ATTIVITA' e SERVIZI
    • GESTIONE FINE VITA RAEE
    • CONSULENZA
    • LOGISTICA
    • FORMAZIONE
  • ACADEMY
    • E-CYCLEacademy
    • -> Corsi di Formazione
  • E-CYCLEnews
    • Giurisprudenza
    • Leggi e Norme
    • Contributi e Commenti
  • AREA CONSORZIATI
    • E-CYCLEcloud
    • -> Delibere amministratore
    • -> Delibere assembleari
    • -> Comunicazioni interne
  • FAQ
  • CONTATTACI
  • LOGIN
  • IT  EN  

news Contributi & Commenti

  • 24 Febbraio 2023
  • Contributi & Commenti

I furbetti del 'rateino'

Due ordini del giorno sui pannelli FV approvati ieri alla Camera smascherano quello che è stato (più volte segnalato da diversi attori della filiera) l'allegro approccio commerciale di alcuni Sistemi Collettivi o meglio Consorzi a fine 2022. Ricordiamo che con l'opzione di cui al d.lgs 118/2020 i Soggetti Responsabili degli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia, possono decidere se prestare la garanzia finanziaria (per le operazioni di raccolta, trasporto, trattamento adeguato, recupero e smaltimento) tramite il processo di trattenimento delle quote attuato dal GSE o, in alternativa, mediante l’adesione a un Sistema Collettivo identificato nell’elenco qualificato dal Ministero della Transizione Ecologica versano l'intera quota pari a 10 euro per modulo professionale. Nello specifico, negli ultimi mesi dell'anno passato, alcuni sistemi Collettivi proponevano la rateizzazione dell'opzione di cui al d.lgs 118/2020 - adesione ad un Sistema Collettivo per evitare le trattenute delle quote da parte del GSE - facilmente comprendendo che la stessa potesse avvenire solo a seguito del versamento dell’intera somma a garanzia, mettendo a rischio la posizione dei Soggetti Responsabili sia in termini di veridicità della dichiarazione sia in termini di validità dell'adesione, con conseguente attivazione della trattenuta del GSE. Con i due ordini del giorno approvati ieri - 9/888/53. Squeri (FI) sui pannelli FVT - impegna il Governo a ... a prevedere che il versamento di 10 euro per modulo professionale da parte di un Soggetto Responsabile nel trust di un Sistema collettivo, esercitata in luogo del regime di trattenuta operato dal GSE, così come previsto dall'articolo 24-bis del Decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, possa avvenire in forma rateale... - 9/888/94. Santillo (M5S) su smaltimento pannelli - impegna il Governo a valutare l’opportunità di prevedere che il versamento di 10 euro per modulo professionale da parte di un Soggetto Responsabile nel trust di un Sistema collettivo, ... possa avvenire in forma rateale. Si ufficializza così che la rateizzazione del versamento di 10 euro per modulo, prevista dall'opzione sopra richiamata, necessita di un vero e proprio intervento legislativo trattandosi di un passaggio a modifica di un atto avente una forza formale assimilabile a quella della legge in quanto derivante dall’esplicita previsione di cui all'art. 24-bis del d.lgs. n. 49/2014. Se quanto sopra è corretto, ci chiediamo cosa ne sarà di tutti gli operatori - che hanno aderito rateizzando - quando si vedranno trattenere una quota dell'incentivo, pur avendo pagato il Consorzio, per non parlare delle dichiarazioni firmate.
Condividi:
Logo e in sovrapposizione
31 Marzo 2025 CDC RAEE: Rapporto annuale 2024
31 Marzo 2025 GSE: CER e gruppo di autoconsumatori prorogato sportello PNRR
18 Marzo 2025 Comunicato ANEV: pubblicato vademecum per eolico offshore
10 Marzo 2025 FAQ GSE: istanza relativa alla proposta di modifica al progetto approvato
10 Marzo 2025 CDC RAEE: Webinair sistema RAEE e gli obblighi in materia di raccolta dei RAEE
25 Febbraio 2025 ANEV assegna ad E-Cycle il coordinamento del Gruppo di Lavoro sull'economia circolare
24 Febbraio 2025 CDC RAEE: ciclo di webinar gratuiti sulla semplificazione della raccolta RAEE
24 Febbraio 2025 Assemblea dei Consorziati del 26/02/2025 e 27/02/2025
17 Febbraio 2025 KEY 2025- The Energy Transition Expo:dal 5 al 7 marzo 2025
14 Febbraio 2025 Protocollo di intesa tra Agenzia delle Dogane e Consorzio E-Cycle

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le novità più importanti dal mondo dei rifiuti.

Logo

Il Consorzio E-Cycle agisce in ambito comunitario (UE) e si rivolge agli stakeholders del settore dell'energia rinnovabile, quali produttori, installatori, manutentori ed EPC (Engineering Procurement Construction).

IL CONSORZIO
  • Chi Siamo
  • Perchè consorziarsi
  • Team
  • Contattaci
SERVIZI
  • Gestione RAEE
  • Trust e Garanzia
  • Logistica di gestione RAEE
  • Formazione
NOVITA'
  • Contributi & Commenti
  • Giurisprudenza
  • Leggi & Norme
  • Faq
AREA CONSORZIATI
  • Comunicazioni
  • Delibere
  • Iscrizione

© Copyright 2023 - Consorzio E-Cycle. - P.IVA 07419671214  |  Privacy Policy  |  Credits

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. - Scopri di piú OK