• IT
  • EN
e-cycle consorzio accreditato riconosciuto dal GSE
  • CONSORZIO
    • CHI SIAMO
    • DOCUMENTAZIONE
    • -> Autorizzazioni e Certificazioni
    • -> Statuto e Regolamento
    • -> MOG 231
    • CONSORZIARSI
    • -> Istruzioni per aderire
    • TRUST & GARANZIA
    • TEAM
  • ATTIVITA' e SERVIZI
    • GESTIONE FINE VITA RAEE
    • CONSULENZA
    • LOGISTICA
    • FORMAZIONE
  • ACADEMY
    • E-CYCLEacademy
    • -> Corsi di Formazione
  • E-CYCLEnews
    • Giurisprudenza
    • Leggi e Norme
    • Contributi e Commenti
  • AREA CONSORZIATI
    • E-CYCLEcloud
    • -> Delibere amministratore
    • -> Delibere assembleari
    • -> Comunicazioni interne
  • FAQ
  • CONTATTACI
  • LOGIN
  • IT  EN  

news Contributi & Commenti

  • 09 Marzo 2023
  • Contributi & Commenti

Nominato il nuovo CdA del GSE

L'assemblea degli azionisti del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. riunitasi oggi 9 marzo 2023 ha ampliato l'organo amministrativo a cinque membri. In aggiunta a Andrea Ripa di Meana, già amministratore unico della società, l'azionista ha nominato Presidente Paolo Arrigoni e come nuovi consiglieri Caterina Belletti, Roberta Toffanin e Vinicio Mosè Vigilante. Paolo Arrigoni, ingegnere e senatore della Repubblica dal 2013 al 2022, è stato componente della 13ª Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali, e membro del Comitato parlamentare Schengen, Europol e immigrazione, della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali a esse correlati. Nel 2018 viene eletto Questore a Palazzo Madama e membro del Copasir, nel 2017 viene nominato responsabile Energia della Lega. Caterina Belletti, avvocato esperta in diritto amministrativo, è Presidente di APT Gorizia – Azienda Provinciale Trasporti. È consulente giuridico di diverse amministrazioni centrali e periferiche, anche in relazione alle tematiche ambientali e all'attuazione dei progetti del PNRR. È stata componente del consiglio di amministrazione della società Eurotech e Professore di “Elementi di diritto privato" presso la Facoltà di Scienze della Formazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione – Università degli Studi di Trieste. Roberta Toffanin, imprenditrice, è stata Segretaria della 11ª Commissione Lavoro pubblico e privato e Vicepresidente della 6ª Commissione Finanze e Tesoro nella precedente legislatura durante la quale è stata prima firmataria del disegno di legge AS 1428 in materia di incentivi per interventi di efficienza energetica e rischio sismico. Attualmente è esperta in materia di relazioni istituzionali e europee per il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Vinicio Mosè Vigilante, avvocato, in GSE fin dalla nascita della società, ha maturato una significativa esperienza nel settore energetico, prima in Enel e poi in GRTN. È stato direttore della Direzione Affari Legali e Societari e direttore della Divisione Corporate Affairs. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore del Dipartimento Affari Legali, Regolatori e Istituzionali del GSE.
Il Consiglio di Amministrazione resterà in carica fino all'approvazione del bilancio dell'esercizio 2023.


Vai al Link
Condividi:
Logo e in sovrapposizione
31 Marzo 2025 CDC RAEE: Rapporto annuale 2024
31 Marzo 2025 GSE: CER e gruppo di autoconsumatori prorogato sportello PNRR
18 Marzo 2025 Comunicato ANEV: pubblicato vademecum per eolico offshore
10 Marzo 2025 FAQ GSE: istanza relativa alla proposta di modifica al progetto approvato
10 Marzo 2025 CDC RAEE: Webinair sistema RAEE e gli obblighi in materia di raccolta dei RAEE
25 Febbraio 2025 ANEV assegna ad E-Cycle il coordinamento del Gruppo di Lavoro sull'economia circolare
24 Febbraio 2025 CDC RAEE: ciclo di webinar gratuiti sulla semplificazione della raccolta RAEE
24 Febbraio 2025 Assemblea dei Consorziati del 26/02/2025 e 27/02/2025
17 Febbraio 2025 KEY 2025- The Energy Transition Expo:dal 5 al 7 marzo 2025
14 Febbraio 2025 Protocollo di intesa tra Agenzia delle Dogane e Consorzio E-Cycle

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le novità più importanti dal mondo dei rifiuti.

Logo

Il Consorzio E-Cycle agisce in ambito comunitario (UE) e si rivolge agli stakeholders del settore dell'energia rinnovabile, quali produttori, installatori, manutentori ed EPC (Engineering Procurement Construction).

IL CONSORZIO
  • Chi Siamo
  • Perchè consorziarsi
  • Team
  • Contattaci
SERVIZI
  • Gestione RAEE
  • Trust e Garanzia
  • Logistica di gestione RAEE
  • Formazione
NOVITA'
  • Contributi & Commenti
  • Giurisprudenza
  • Leggi & Norme
  • Faq
AREA CONSORZIATI
  • Comunicazioni
  • Delibere
  • Iscrizione

© Copyright 2023 - Consorzio E-Cycle. - P.IVA 07419671214  |  Privacy Policy  |  Credits

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. - Scopri di piú OK