• IT
  • EN
e-cycle consorzio accreditato riconosciuto dal GSE
  • CONSORZIO
    • CHI SIAMO
    • Autorizzazioni e Certificazioni
    • CONSORZIARSI
    • TRUST & GARANZIA
    • TEAM
  • ATTIVITA' e SERVIZI
    • GESTIONE FINE VITA RAEE
    • CONSULENZA
    • LOGISTICA
    • FORMAZIONE
  • ACADEMY
    • E-CYCLEacademy
    • Corsi di Formazione
  • E-CYCLEnews
  • AREA CONSORZIATI
    • E-CYCLEcloud
    • Statuto e Regolamento
    • Delibere amministratore
    • Delibere assembleari
    • Comunicazioni interne
  • CONTATTACI
  • IT  EN  

news Leggi & Norme

  • 02 Ottobre 2023
  • Leggi & Norme

Con il Decreto Direttoriale n. 97 del 21 settembre 2023 è stata adottata la Tabella scadenze RENTRI

È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), il Decreto Direttoriale n. 97 del 21 settembre 2023 che fornisce indicazioni puntuali ed omogenee sulle tempistiche di iscrizione al RENTRI e delle altre scadenze previste. In particolare, la “Tabella scadenze RENTRI”, contiene: a) le tempistiche per l’iscrizione al registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI) di cui all’articolo 13, comma 1, del decreto ministeriale 4 aprile 2023, n. 59; b) la data di entrata in vigore dei nuovi modelli di cui all’articolo 9, comma 1, del decreto ministeriale 4 aprile 2023, n. 59; c) le date per la tenuta in formato digitale del registro di carico e scarico di cui all’articolo 4, comma 3, lettera b), del decreto ministeriale 4 aprile 2023, n. 59; d) la data per l’emissione del Formulario di Identificazione del Rifiuto (FIR) in formato digitale di cui all’articolo 7, comma 8, del decreto ministeriale 4 aprile 2023, n. 59.

Vai al Documento
Condividi:
Logo e in sovrapposizione
27 Novembre 2023 Raccomandazione (UE) 2023/2585 della Commissione sul miglioramento del tasso di restituzione di telefoni cellulari, tablet e computer portatili usati e di scarto
27 Novembre 2023 Ddl Concorrenza 2022: novità in materia di RAEE e Responsabilità Estesa del Produttore
24 Novembre 2023 Accordo tra Consiglio e Parlamento europeo sulla direttiva RAEE; gli Stati membri dovranno approvare
20 Novembre 2023 Decreto direttoriale MinAmbiente 6 novembre 2023, n. 143 Modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri)
06 Novembre 2023 Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la direttiva RED III 2023/2413 sulla promozione dell’energia da fonti rinnovabili
06 Novembre 2023 GSE: pubblicate le Regole Applicative relative alla gestione delle Garanzie di Origine per impianti alimentati da fonte rinnovabile
06 Novembre 2023 Come fare per stampare la tua copia del contratto di Conto Energia
02 Ottobre 2023 Il GSE pubblica la mappa interattiva delle cabine primarie
17 Luglio 2023 Il TAR Milano rimette alla Corte di Giustizia UE la valutazione circa il limite agli extraprofitti Fer introdotto dall'art. 15-bis del dl Sostegni-ter

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le novità più importanti dal mondo dei rifiuti.

Logo

Il Consorzio E-Cycle agisce in ambito comunitario (UE) e si rivolge agli stakeholders del settore dell'energia rinnovabile, quali produttori, installatori, manutentori ed EPC (Engineering Procurement Construction).

IL CONSORZIO
  • Chi Siamo
  • Perchè consorziarsi
  • Team
  • Contattaci
SERVIZI
  • Gestione RAEE
  • Trust e Garanzia
  • Logistica di gestione RAEE
  • Formazione
NOVITA'
  • Contributi & Commenti
  • Giurisprudenza
  • Leggi & Norme
AREA CONSORZIATI
  • Comunicazioni
  • Delibere
  • Iscrizione

© Copyright 2023 - Consorzio E-Cycle. - P.IVA 07419671214  |  Privacy Policy  |  Credits

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. - Scopri di piú OK