Eurostat: aumentata la quota di rifiuti recuperati
Il rapporto pubblicato dall'Eurostat, aggiornato al 30 settembre 2024, fornisce una panoramica sulla produzione dei rifiuti nell'Unione Europea e in diversi paesi terzi.
Le politiche dell'UE in materia di gestione dei rifiuti mirano a ridurre l'impatto dei rifiuti sull'ambiente e sulla salute e a migliorare l'efficienza delle risorse dell'UE.
Ebbene, nonostante le direttive dell'Ue, in alcuni paesi il conferimento in discarica continua ad essere un trattamento dominante.
Nel Rapporto si legge difatti che oltre il 30% dei residui prodotti è smaltito in discarica.
Con riferimento al trattamento totale dei rifiuti dell'Ue tuttavia, la quantità di rifiuti recuperati, ossia riciclati, utilizzati per il riempimento (l'utilizzo di rifiuti in aree scavate a fini di bonifica o messa in sicurezza dei pendii o per scopi di ingegneria paesaggistica) o inceneriti con recupero di energia, è aumentata del 40,6%, passando da 870 milioni di tonnellate nel 2004 a 1 223 milioni di tonnellate nel 2022; Di conseguenza, la quota di tale recupero sul totale dei trattamenti di rifiuti è passata dal 45,9% nel 2004 al 61,4% nel 2022.
Per ulteriori dettagli si rinvia al documento ufficiale.
Ricevi le novità più importanti dal mondo dei rifiuti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. - Scopri di piú OK