• IT
  • EN
e-cycle consorzio accreditato riconosciuto dal GSE
  • CONSORZIO
    • CHI SIAMO
    • DOCUMENTAZIONE
    • -> Autorizzazioni e Certificazioni
    • -> Statuto e Regolamento
    • -> MOG 231
    • CONSORZIARSI
    • -> Istruzioni per aderire
    • TRUST & GARANZIA
    • TEAM
  • ATTIVITA' e SERVIZI
    • GESTIONE FINE VITA RAEE
    • CONSULENZA
    • LOGISTICA
    • FORMAZIONE
  • ACADEMY
    • E-CYCLEacademy
    • -> Corsi di Formazione
  • E-CYCLEnews
    • Giurisprudenza
    • Leggi e Norme
    • Contributi e Commenti
  • AREA CONSORZIATI
    • E-CYCLEcloud
    • -> Delibere amministratore
    • -> Delibere assembleari
    • -> Comunicazioni interne
  • FAQ
  • CONTATTACI
  • LOGIN
  • IT  EN  

news Leggi & Norme

  • 29 Gennaio 2024
  • Leggi & Norme

Decreto MASE n. 414 del 07/12/2023: è entrato in vigore il "Decreto CER"

Il 24 gennaio è entrato in vigore il decreto del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica che disciplina le modalità di incentivazione dell’energia elettrica prodotta da impianti a fonti rinnovabili inseriti in configurazioni di autoconsumo per la condivisione dell’energia rinnovabile e definisce criteri e modalità per la concessione dei relativi contributi.

In particolare il decreto prevede due tipologie di benefici, tra loro cumulabili nella misura massima del 40%:

a) un contributo a fondo perduto fino al 40% dei costi ammissibili, finanziato dal PNRR e rivolto alle comunità i cui impianti sono realizzati nei comuni sotto i cinquemila abitanti che supporterà lo sviluppo di due gigawatt complessivi;

b) una tariffa incentivante sull’energia rinnovabile prodotta e condivisa per tutto il territorio nazionale.

Attraverso il provvedimento sarà dunque favorito lo sviluppo di cinque gigawatt complessivi di impianti di produzione di energia rinnovabile.

Per l'ammissibilità agli incentivi gli impianti a fonti rinnovabili devono rispettare i requisiti di ammissibilità elencati all'art. 3 del decreto e, tra questi:

- potenza non superiore a 1 MW;

- costituzione della CER antecedente alla data di entrata in esercizio degli impianti che accedono al beneficio e partecipazione delle imprese alle CER in qualità di soci o membri consentita esclusivamente per le PMI;
- connessione alla rete di distribuzione tramite punti di connessione facenti parte dell’area sottesa alla medesima cabina primaria;

- possesso dei requisiti prestazionali e costruttivi che verranno definiti nelle regole operative per l’accesso ai benefici da approvare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, con decreto del Ministero su proposta del GSE, e previa verifica da parte di ARERA per le parti di sua competenza, ai sensi del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso (TIAD);

- che l'investimento concorra al raggiungimento degli obiettivi climatici di cui all’Allegato IV al Regolamento UE 2021/241.

Il periodo di diritto alla tariffa incentivante decorre dalla data di entrata in esercizio commerciale dell’impianto ed è pari a 20 anni, considerato al netto di eventuali fermate derivanti da cause di forza maggiore ovvero di fermate effettuate per la realizzazione di interventi di ammodernamento e potenziamento non incentivati.

La domanda di accesso alle tariffe incentivanti è presentata entro i centoventi giorni successivi alla data di entrata in esercizio degli impianti esclusivamente tramite il sito www.gse.it e deve essere corredata dalla documentazione prevista per la verifica del rispetto dei requisiti di accesso.

È prevista la decadenza degli incentivi e l’integrale recupero delle somme eventualmente già versate nei casi di perdita di uno o più dei requisiti di ammissibilità di cui all’articolo 3 e in quelli di dichiarazioni mendaci contenute nell’istanza di accesso al contributo o rese in qualunque altra fase del procedimento.

Per l'accesso al contributo contributo in conto capitale, oltre ai requisiti elencati nell'art. 3 sono richiesti:


1) l’avvio dei lavori successivo alla data di presentazione della domanda di contributo da parte del soggetto beneficiario;

2) il possesso del titolo abilitativo alla costruzione e all’esercizio dell’impianto, ove previsto;

3) il possesso del preventivo di connessione alla rete elettrica accettato in via definitiva, ove previsto.

Gli impianti ammessi al contributo in conto capitale devono entrare in esercizio entro diciotto mesi dalla data di ammissione al contributo e comunque non oltre il 30 giugno 2026.
Condividi:
Logo e in sovrapposizione
24 Marzo 2025 Elenco aggiornato dei CER per le varie tipologie di Pile e Batterie
20 Marzo 2025 Legge regionale di modifica alla L.R. n.46/2019: Aree Idonee Abruzzo (in attesa di pubblicazione)
19 Marzo 2025 CDC RAEE: siglato accordo di programma per il triennio 2025-2027
17 Marzo 2025 Albo Nazionale Gestori Ambientali_ Deliberazione n. 2 Marzo 2025: disciplina controlli
14 Marzo 2025 Nuove istruzioni operative dal GSE sul fine vita dei moduli fotovoltaici
13 Marzo 2025 Decreto MASE N.36 DEL 2025: adozione del Piano integrato di attività e organizzazione 2025-2027
10 Marzo 2025 Legge 28 Febbraio 2025 n. 20: in vigore dal 2 Marzo 2025
03 Marzo 2025 Decreto FER X transitorio: in vigore dal 28 Febbraio
03 Marzo 2025 DPCM 29 Gennaio 2025: Modello unico di dichiarazione ambientale (Mud) per l'anno 2025
17 Febbraio 2025 RENTRI: Senato chiede rinvio per iscrizione delle Imprese

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le novità più importanti dal mondo dei rifiuti.

Logo

Il Consorzio E-Cycle agisce in ambito comunitario (UE) e si rivolge agli stakeholders del settore dell'energia rinnovabile, quali produttori, installatori, manutentori ed EPC (Engineering Procurement Construction).

IL CONSORZIO
  • Chi Siamo
  • Perchè consorziarsi
  • Team
  • Contattaci
SERVIZI
  • Gestione RAEE
  • Trust e Garanzia
  • Logistica di gestione RAEE
  • Formazione
NOVITA'
  • Contributi & Commenti
  • Giurisprudenza
  • Leggi & Norme
  • Faq
AREA CONSORZIATI
  • Comunicazioni
  • Delibere
  • Iscrizione

© Copyright 2023 - Consorzio E-Cycle. - P.IVA 07419671214  |  Privacy Policy  |  Credits

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. - Scopri di piú OK