• IT
  • EN
e-cycle consorzio accreditato riconosciuto dal GSE
  • CONSORZIO
    • CHI SIAMO
    • DOCUMENTAZIONE
    • -> Autorizzazioni e Certificazioni
    • -> Statuto e Regolamento
    • -> MOG 231
    • CONSORZIARSI
    • -> Istruzioni per aderire
    • -> Contributo Ambientale e Garanzia
    • TRUST & GARANZIA
    • TEAM
  • ATTIVITA' e SERVIZI
    • GESTIONE FINE VITA RAEE
    • CONSULENZA
    • LOGISTICA
    • FORMAZIONE
  • ACADEMY
    • E-CYCLEacademy
    • -> Corsi di Formazione
  • E-CYCLEnews
    • Giurisprudenza
    • Leggi e Norme
    • Contributi e Commenti
  • AREA CONSORZIATI
    • E-CYCLEcloud
    • -> Delibere amministratore
    • -> Delibere assembleari
    • -> Comunicazioni interne
  • FAQ
  • CONTATTACI
  • LOGIN
  • IT  EN  

news Giurisprudenza

  • 27 Maggio 2024
  • Giurisprudenza

Il Consiglio di Stato sblocca la costruzione di due impianti fotovoltaici su aree rurali

Con sentenze nn. 3989/2024 e 3990/2024, il Consiglio di Stato ha confermato una pronuncia del Comune di Latina, 
già soccombente in primo grado, riguardo l'annullamento dei provvedimenti di divieto alla costruzione di due impianti fotovoltaici su aree rurali.

In particolare, il TAR del Lazio aveva accertato l'avvenuta formazione del silenzio assenso sulle procedure abilitative semplificate.

Tra le motivazioni del ricorso di primo grado, si leggeva quanto segue: "Il comportamento contraddittorio, arbitrario ed irragionevole del Comune sarebbe stato dimostrato dal fatto che il Comune aveva dapprima fatto in modo che la PAS si consolidasse (in maniera tacita), per poi adottare, a distanza di oltre un anno, un atto volto a bloccare i lavori di realizzazione dell’impianto ".

Il Consiglio di Stato, ha quindi confermato quanto sancito in primo grado, sostenendo che il Comune "sarebbe dovuto intervenire mediante un procedimento in autotutela e non disporre dapprima la sospensione e poi l’inibizione alla realizzazione dell’impianto ".

E’ stata dunque ritenuta configurabile una forma di autotutela, anche in presenza di un atto soggettivamente ed oggettivamente privato.

Pertanto, alla luce delle suddette considerazioni, è stato stabilito che decorso il termine di 30 giorni dalla presentazione della PAS, senza che il Comune abbia notificato l’ordine di non effettuare l’intervento, l’attività di costruzione dell’impianto debba intendersi definitivamente approvata.

Download:
N. 03989_2024
Condividi:
Logo e in sovrapposizione
21 Marzo 2025 TAR Lombardia Sent. n. 550/2025: rapporto tra D. Lgs Aree Idonee e fonti normative locali
14 Marzo 2025 Corte Cost. Sent n. 28/2025: illegittimità costituzionale norme a tutela del paesaggio (art. 3 Legge n. 5 del 2024 Regione Sardegna)
07 Marzo 2025 CdS Sent. n. 00392/2025: sulla VIA di un parco agrivoltaico e vincolo archeologico del Mic
28 Febbraio 2025 CdS Sent. n. 00867/2025:sulle procedure di VIA e tipologia di silenzio amministrativo
24 Febbraio 2025 TAR Puglia Sent. n. 00212/2025: aree idonee e incompatibilità paesaggistiche
14 Febbraio 2025 TAR Basilicata Sent. n.00095/2025 : vincolo d'esproprio e usi civici
02 Dicembre 2024 Tar Toscana Sent n.01359/2024: idoneità dell'area e distanza da bene tutelato
18 Novembre 2024 Cds ordinanza n. 04298/2024 : sospeso parzialmente il dm Aree Idonee
30 Settembre 2024 Tar Veneto Sent. n. 02146/2024 : la diffida della Pa in mancanza di data non può giustificare la sospensione dell'autorizzazione alla gestione dei rifiuti
09 Settembre 2024 CdS sent. n. 3627/2021: Sulla possibilità futura di considerare gli impianti eolici elementi da valorizzare

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le novità più importanti dal mondo dei rifiuti.

Logo

Il Consorzio E-Cycle agisce in ambito comunitario (UE) e si rivolge agli stakeholders del settore dell'energia rinnovabile, quali produttori, installatori, manutentori ed EPC (Engineering Procurement Construction).

IL CONSORZIO
  • Chi Siamo
  • Perchè consorziarsi
  • Team
  • Contattaci
SERVIZI
  • Gestione RAEE
  • Trust e Garanzia
  • Logistica di gestione RAEE
  • Formazione
NOVITA'
  • Contributi & Commenti
  • Giurisprudenza
  • Leggi & Norme
  • Faq
AREA CONSORZIATI
  • Comunicazioni
  • Delibere
  • Iscrizione

© Copyright 2023 - Consorzio E-Cycle. - P.IVA 07419671214  |  Privacy Policy  |  Credits

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. - Scopri di piú OK