• IT
  • EN
e-cycle consorzio accreditato riconosciuto dal GSE
  • CONSORZIO
    • CHI SIAMO
    • DOCUMENTAZIONE
    • -> Autorizzazioni e Certificazioni
    • -> Statuto e Regolamento
    • -> MOG 231
    • CONSORZIARSI
    • -> Istruzioni per aderire
    • -> Contributo Ambientale e Garanzia
    • TRUST & GARANZIA
    • TEAM
  • ATTIVITA' e SERVIZI
    • GESTIONE FINE VITA RAEE
    • CONSULENZA
    • LOGISTICA
    • FORMAZIONE
  • ACADEMY
    • E-CYCLEacademy
    • -> Corsi di Formazione
  • E-CYCLEnews
    • Giurisprudenza
    • Leggi e Norme
    • Contributi e Commenti
  • AREA CONSORZIATI
    • E-CYCLEcloud
    • -> Delibere amministratore
    • -> Delibere assembleari
    • -> Comunicazioni interne
  • FAQ
  • CONTATTACI
  • LOGIN
  • IT  EN  

news Contributi & Commenti

  • 22 Dicembre 2023
  • Contributi & Commenti

Impianti incentivati, on line l'applicativo del GSE per l'adesione all'opzione 118

Rilasciata in Area Clienti la nuova funzionalità che consente ai Soggetti Responsabili di impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia di comunicare l'adesione a uno dei Sistemi Collettivi qualificati a gestire correttamente il fine vita dei pannelli fotovoltaici. L'applicativo sostituisce l'attuale modalità di trasmissione della dichiarazione tramite Posta Elettronica Certificata. Il nuovo questionario “RAEE - Modello di adesione a un Sistema Collettivo" consente la compilazione della dichiarazione di partecipazione a un Sistema Collettivo e la predisposizione del set documentale da allegare alla specifica richiesta.

Si ricorda che i Soggetti Responsabili possono aderire a uno dei Sistemi Collettivi esercitando l'opzione prevista dal D.lgs. 118/2020, secondo le modalità e le tempistiche riportate nelle “Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati".  In particolare, per gli impianti di potenza nominale superiore o pari a 10 kW (c.d. “impianti professionali") entrati in esercizio negli anni dal 2006 al 2013 e per gli impianti di potenza nominale inferiore a 10 kW (c.d. “impianti domestici") entrati in esercizio negli anni dal 2005 al 2010, il termine ultimo, entro il quale è necessario comunicare al GSE l'avvenuta adesione a un Sistema Collettivo, è fissato al 30 giugno 2024.

Aderendo al Consorzio E-cycle si potrà usufruire di 5 rate per il deposito della garanzia dei 10 euro che il GSE riprenderà a trattenere dal prossimo 2 Gennaio.

I vantaggi in caso di adesione:

  • il GSE restituirà tutte le quote trattenute interrompendo quelle future
  • il Consorzio E-Cycle comincerà a chiedere il deposito solo dal prossimo anno (iniziando quindi da zero)
  • tutti i moduli rubati o sostituiti per revamping che non raggiungono la quota del 50% dell'impianto non saranno oggetto della ritenuta (ora il GSE la effettua)
  • accedere al portale E-Cycle dove georeferenziare e stampare i certificati di ogni modulo garantito
  • avere a disposizione per il futuro trattamento impianti verificati
  • mantenere la tariffa piena contrattualizzata con il GSE

E-Cycle potrà aiutarvi nella compilazione dei modelli per l'adesione al Consorzio

Per informazioni in merito all'uso dell'applicativo è possibile consultare la guida specifica.

Link AL DOCUMENTO UFFICIALE

Download:
Guida alla compilazione del modello di adesione - RAEE
Condividi:
Logo e in sovrapposizione
10 Settembre 2025 Nuovi codici EER per i rifiuti di batterie
08 Settembre 2025 Reati ambientali: dal contravvenzionale al delitto, il baricentro si sposta
01 Settembre 2025 Istruzioni operative GSE-MASE su fotovoltaico: novità preziose, incertezze nondimeno
06 Agosto 2025 Comitato di Vigilanza RAEE - Parere 28 luglio 2025
05 Agosto 2025 Quella nebbia giuridica che genera incidenti
04 Agosto 2025 Materie prime critiche: la Commissione UE elenca prodotti e rifiuti strategici per il recupero
01 Agosto 2025 L'informazione sui RAEE vale il 3% dei ricavi
31 Luglio 2025 Le Novità del Decreto-Legge "Terra dei Fuochi"
25 Luglio 2025 Rapporti 2005 anno 2003 ISPRA: raccolta RAEE in calo e sistema sotto stress
24 Luglio 2025 Raccolta RAEE insufficiente: si prepara la "RAEE TAX"

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le novità più importanti dal mondo dei rifiuti.

Logo

Il Consorzio E-Cycle agisce in ambito comunitario (UE) e si rivolge agli stakeholders del settore dell'energia rinnovabile, quali produttori, installatori, manutentori ed EPC (Engineering Procurement Construction).

IL CONSORZIO
  • Chi Siamo
  • Perchè consorziarsi
  • Team
  • Contattaci
SERVIZI
  • Gestione RAEE
  • Trust e Garanzia
  • Logistica di gestione RAEE
  • Formazione
NOVITA'
  • Contributi & Commenti
  • Giurisprudenza
  • Leggi & Norme
  • Faq
AREA CONSORZIATI
  • Comunicazioni
  • Delibere
  • Iscrizione

© Copyright 2023 - Consorzio E-Cycle. - P.IVA 07419671214  |  Privacy Policy  |  Credits

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. - Scopri di piú OK